Descrizione
Carpaccio di Scampo – Confezione: da 55gr – Ø 150mm
Lo scampo (Nephrops norvegicus) è un crostaceo appartenente alla Famiglia Nephropidae, Genere Nephrops, Specie norvegicus.
Simili ai gamberi, gli scampi si distinguono per due chele posizionate frontalmente particolarmente sviluppate (in proporzione infatti le chele degli scampi risultano molto più lunghe di quelle degli altri Nephropidae). Di colore rosa/arancione sul dorso, presentano ventre bianco. Gli esemplari maschi adulti raggiungono misure massime di 25 centimetri di lunghezza, mentre le femmine solitamente non superano i 15.
Carpaccio di Scampo e Reperibilità dello Scampo
I mesi migliori per la pesca degli scampi (per poi ottenere il Carpaccio di Scampo) sono quelli primaverili ed estivi (da marzo a luglio), anche se questo crostaceo – come molti altri – è reperibile nei mercati nostrani in tutti i mesi dell’anno. Poiché sono molto apprezzati e richiesti, il loro costo è elevato e può variare anche molto in base alle stagioni (ovvero in base alla reperibilità). Gli scampi di maggiori dimensioni sono quelli più costosi.
Quali sono le proprietà nutrizionali del Carpaccio di Scampo?
Le carni del Carpaccio di Scampo risultano molto nutrienti grazie al loro contenuto di proteine (17 grammi ogni 100 grammi di prodotto) dall’elevato valore biologico.
100 grammi di scampi apportano 212 Calorie.
In particolare 100 grammi di Carpaccio di scampo contengono:
- 17 g di proteine
- 15 g di lipidi
- 245 mg di colesterolo
- 0,01 g di carboidrati disponibili
- 0,01 g di zuccheri solubili
- 741 mg di sodio
- 70 mg di potassio
*Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.